Due le esplosioni che si sarebbero verificate in un distributore di carburante situato in via dei Gordiani, in zona Casilino, a Roma. Sono 35 le persone rimaste ferite, tra cui vigili del fuoco e forze dell’ordine che, secondo le prime ricostruzioni, erano già sul posto, intervenuti dopo che un camion aveva colpito una conduttura causando un incendio.
Pauroso!
Esplosione a Roma! pic.twitter.com/v3J5dTfh8E
— Simo (@ScusateLeSpalle) July 4, 2025
La stazione della metro Teano è stata chiusa e un centro estivo vicino al distributore è stato evacuato. Diversi gli edifici danneggiati e molti residenti hanno lasciato la zona. “Squadre impegnate a spegnere le fiamme che stanno interessando il deposito giudiziario nella parte retrostante la stazione di rifornimento”, hanno comunicato i vigili del fuoco pubblicato un video su X.
❌#Roma, #esplosione in un distributore di carburante in via dei Gordiani, zona Casilino: coinvolto uno dei #vigilidelfuoco intervenuti.
Squadre impegnate a spegnere le fiamme che stanno interessando il deposito giudiziario nella parte retrostante la stazione di rifornimento.… pic.twitter.com/P0zLAzFg3T— Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) July 4, 2025
“Una cosa spaventosa. Coltre nera, due esplosioni, palazzi che ballavano come se ci fosse stato un terremoto. A Cinecittà cielo nero”, racconta una residente. La Procura – fa sapere Roma Capitale in una nota – ha disposto il sequestro dell’intera piazzola dove si è verificata l’esplosione.
L’Arpa Lazio ha intanto comunicato che i suoi tecnici hanno installato il campionatore per valutazione qualità dell’aria: “Gli esiti delle analisi saranno comunicati non appena disponibili”.
Incendio dopo esplosione distributore carburante a Roma via dei Gordiani (Prenestino) di oggi: tecnici ARPA Lazio hanno installato il campionatore per valutazione qualità dell’aria. Gli esiti delle analisi saranno comunicati non appena disponibili pic.twitter.com/O46Pnio16g
— ARPA Lazio (@ARPALazio) July 4, 2025
“Ringrazio chi si è recato subito sul posto, realizzando uno sgombro immediato grazie a questo lavoro straordinario tutte le persone sono state evacuate, ci sono stati dei feriti ma sono state evitate conseguenze ancora più gravi”, ha affermato in una nota il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri.
“L’esplosione ha determinato ingenti danni nelle immediate vicinanze, compromettendo strade, edifici pubblici e privati”, sono le parole del Presidente del Municipio V, Mauro Caliste -. È stata aperta l’Unità di crisi locale, che coinvolge tutti i soggetti deputati a intervenire in queste occasioni. Arpa Lazio realizzerà le verifiche ambientali del caso, mentre la Protezione civile – d’intesa con la Prefettura – sta individuando soluzioni alloggiative temporanee per chi non potrà rientrare a casa”.