Si è conclusa l’undicesima edizione del Festival del giornalismo culturale 2023, tenutasi a Urbino dal 6 all’8 ottobre nella consueta cornice di Palazzo Ducale....
“Ora mi sono trasformato nel distruttore dei mondi, l’annientatore delle creature”, disse il celebre fisico Robert Oppenheimer, nel corso di una conferenza stampa tenuta...
Un recupero dopo una casualità, peraltro negativa: il cedimento della struttura di sostegno del San Gioacchino. Il risultato ottenuto - davvero notevole - è...
Il 20 febbraio del 1843 lo scrittore e filosofo danese Søren Kierkegaard pubblica "Enten-Eller", opera conosciuta anche con il nome di "Aut-Aut", un testo...
Un condominio museo, dove le stanze diventano mostra di opere d'arte: tra le mura di un palazzo napoletano, l'esposizione di collezioni permanenti di artisti...
È uscito da pochi giorni nelle sale statunitensi e sta già riscuotendo successo l'ultimo film di Steven Spielberg, "The Fabelmans". Sarà che nella sua...
“Veniamo al racconto.” Scrive Fedor Dostoevskij nella prefazione della sua opera. “L’ho definito nel sottotitolo 'fantastico', mentre lo considero al più alto grado realistico....
Emergono rapporti agghiaccianti sugli ultimi raid al più grande complesso medico di Gaza dove le unità di terapia intensiva, i ventilatori e le incubatrici...
Nato dalla crasi tra le parole inglesi algorithm e speak (algoritmo e parlata), l’algospeak è una forma di comunicazione digitale alternativa, fatta di emoji,...
Nessuna archiviazione del caso come suicidio: sulla morte del cooperante e giornalista napoletano Mario Paciolla, ritrovato impiccato con un lenzuolo bianco il 15 luglio...
Quattordici articoli che resteranno in vigore per 5 anni formano il protocollo d'intesa Italia-Albania sulla gestione dei migranti siglato martedì 7 novembre dalla premier...