10.6 C
Napoli
giovedì, 7 Dicembre, 2023
- Advertisement -

CATEGORIA

Libri

Uno dei testi sacri più importanti dell’induismo

“Ora mi sono trasformato nel distruttore dei mondi, l’annientatore delle creature”, disse il celebre fisico Robert Oppenheimer, nel corso di una conferenza stampa tenuta...

Il libro che sfata 25 credenze alimentari

Gli spinaci sono la fonte più ricca di ferro? Se si dovesse stilare una lista degli alimenti che sono considerati ricchi di ferro scopriremmo...

Un libro da leggere dell’esistenzialismo

Il 20 febbraio del 1843 lo scrittore e filosofo danese Søren Kierkegaard pubblica "Enten-Eller", opera conosciuta anche con il nome di "Aut-Aut", un testo...

Quei suicidi che ispirarono Dostoevskij

“Veniamo al racconto.” Scrive Fedor Dostoevskij nella prefazione della sua opera. “L’ho definito nel sottotitolo 'fantastico', mentre lo considero al più alto grado realistico....

C’è un libro che parla di galline che sta andando a ruba

Scoprire la natura umana attraverso le galline. E' un po' questo il senso del viaggio esplorativo che Jackie Polzin compie nel suo romanzo di...

Il libro di Steinbeck tollerato dal fascismo e bandito dalla cancel culture

È un tuffo nel passato, "Uomini e topi". In quegli anni Trenta in cui l'America viveva la recessione economica seguita alla Grande depressione degli...

IL LIBRO – Praticare la meraviglia con “Questo immenso non sapere”

"Questo è un libro disordinato", avverte subito nell'incipit Chandra Candiani. La sua ultima opera pubblicata da Einaudi è una raccolta di pensieri sparsi. Non...

IL LIBRO – Odessa nei racconti di Isaak Babel

“Racconti di Odessa” di Isaak Babel è una raccolta di racconti scritti tra il 1923 ed il 1932. Al centro delle vicende vi è...

IL LIBRO – “Il Cappotto” e il realismo magico di Gogol’

“Il Cappotto” di Nikolaj Gogol’ è un’opera emblematica. La prima pubblicazione del racconto risale al 1842. Si tratta di un componimento letterario di carattere...

IL LIBRO – Nella mente di un superficiale, il romanzo di Generoso Di Biase

“Nella mente di un superficiale” è una sorta di romanzo provocatorio scritto dall’avvocato aversano Generoso Di Biase. L’ opera, pubblicata nel gennaio del 2022...

Novità

I giorni della tregua tra Hamas e Israele

Nel 52esimo giorno di guerra tra Hamas e Israele, continua la tregua iniziata lo scorso 24 novembre. Nei 4 giorni passati, non sono mancati...

A Gaza più della metà degli ospedali fuori servizio

Emergono rapporti agghiaccianti sugli ultimi raid al più grande complesso medico di Gaza dove le unità di terapia intensiva, i ventilatori e le incubatrici...

L’algospeak, come internet si ribella alla censura

Nato dalla crasi tra le parole inglesi algorithm e speak (algoritmo e parlata), l’algospeak è una forma di comunicazione digitale alternativa, fatta di emoji,...

Le indagini sulla morte di Mario Paciolla andranno avanti

Nessuna archiviazione del caso come suicidio: sulla morte del cooperante e giornalista napoletano Mario Paciolla, ritrovato impiccato con un lenzuolo bianco il 15 luglio...

Cosa prevede l’accordo sui migranti tra Italia e Albania

Quattordici articoli che resteranno in vigore per 5 anni formano il protocollo d'intesa Italia-Albania sulla gestione dei migranti siglato martedì 7 novembre dalla premier...
- Advertisement -