“Veniamo al racconto.” Scrive Fedor Dostoevskij nella prefazione della sua opera. “L’ho definito nel sottotitolo 'fantastico', mentre lo considero al più alto grado realistico....
È un tuffo nel passato, "Uomini e topi". In quegli anni Trenta in cui l'America viveva la recessione economica seguita alla Grande depressione degli...
"Questo è un libro disordinato", avverte subito nell'incipit Chandra Candiani. La sua ultima opera pubblicata da Einaudi è una raccolta di pensieri sparsi. Non...
“Il Cappotto” di Nikolaj Gogol’ è un’opera emblematica. La prima pubblicazione del racconto risale al 1842. Si tratta di un componimento letterario di carattere...
“Nella mente di un superficiale” è una sorta di romanzo provocatorio scritto dall’avvocato aversano Generoso Di Biase. L’ opera, pubblicata nel gennaio del 2022...
“Discorso sulle origini e i fondamenti della disuguaglianza fra gli uomini” è un saggio pubblicato in Francia nel 1755. Citando Giulio Preti, con questo...
Bisogna dirlo subito: il racconto autobiografico "La via del guerriero di pace", scritto da Dan Millman, è un’opera difficile da catalogare.
Come si legge in...
Il Parlamento ugandese ha approvato un disegno di legge che criminalizza le minoranze sessuali e che comporta carcere, ergastolo e in alcuni casi la...