Si celebra oggi, 10 ottobre, la giornata mondiale della salute mentale. Istituita nel 1992, è promossa dalla World Federation of Mental Health (Federazione Mondiale...
Una guerra intervallata da tregue più o meno lunghe, ma che sostanzialmente non finisce mai, quella tra israeliani e palestinesi. Nelle prime ore di...
L'autobus elettrico era nuovo. L'autista, un guidatore esperto secondo i suoi colleghi, aveva iniziato il suo turno circa 90 minuti prima e stava trasportando...
Il mondo in cui viviamo oggi noi occidentali è il risultato di tante battaglie contro l’illogica discriminazione e le spietate battaglie d’odio, ed è...
Oltre 500 morti secondo le stime più o meno ufficiali, difficilmente confermabili per la chiusura di un regime brutale, ma le vittime potrebbero essere...
Dal primo gennaio 2024 tutte le istituzioni statale del Nagorno-Karabakh saranno sciolte. L'autoproclamata repubblica armena della regione situata nel territorio dell'Azerbaijan cesserà di esistere....
Una delle violenze sessuali subìte durante una videochiamata a casa di uno dei ragazzi accusati di stupro. Altre, perpetuate mentre con i cellulari venivano...
Sono giorni difficili per il Mali. Lo Stato situato nell'interno dell'Africa occidentale si è trovato ad affrontare due attacchi in poche ore. A rivendicare...
Emergono rapporti agghiaccianti sugli ultimi raid al più grande complesso medico di Gaza dove le unità di terapia intensiva, i ventilatori e le incubatrici...
Nato dalla crasi tra le parole inglesi algorithm e speak (algoritmo e parlata), l’algospeak è una forma di comunicazione digitale alternativa, fatta di emoji,...
Nessuna archiviazione del caso come suicidio: sulla morte del cooperante e giornalista napoletano Mario Paciolla, ritrovato impiccato con un lenzuolo bianco il 15 luglio...
Quattordici articoli che resteranno in vigore per 5 anni formano il protocollo d'intesa Italia-Albania sulla gestione dei migranti siglato martedì 7 novembre dalla premier...