13.3 C
Napoli
giovedì, 7 Dicembre, 2023
- Advertisement -

TAG

femminicidi

Lasciateci le donne e tenetevi le scarpe

Oggi si celebra la giornata internazionale della violenza contro le donne. Una ricorrenza istituita nel 1999 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare contro questo crimine...

Due femminicidi in 12 ore: dopo Giuseppina, anche Sonia uccisa dal marito

A distanza di circa 12 ore dall'uccisione nel Bresciano di Giuseppina Di Luca, all'estremo opposto dell'Italia, in Calabria, un'altra donna è rimasta vittima di...

La strage delle donne: altri due femminicidi in poche ore

Debora e Rossella sono i nomi delle ultime donne che vanno ad allungare l'elenco dei femminicidi in Italia. Sono state uccise oggi, a distanza...

Femminicidi, sette donne uccise in 20 giorni

L'ultima in ordine cronologico è Clara Ceccarelli, 69 anni, uccisa ieri a coltellate nel suo negozio di scarpe a Genova. La polizia ha fermato...

Violenza sulle donne, il bilancio dei carabinieri: “Oltre 1.600 denunce a Napoli”

Tra Napoli e i comuni della provincia sono 971 le denunce raccolte dai carabinieri per maltrattamenti in famiglia da gennaio ad oggi, 304 le...

Novità

I giorni della tregua tra Hamas e Israele

Nel 52esimo giorno di guerra tra Hamas e Israele, continua la tregua iniziata lo scorso 24 novembre. Nei 4 giorni passati, non sono mancati...

A Gaza più della metà degli ospedali fuori servizio

Emergono rapporti agghiaccianti sugli ultimi raid al più grande complesso medico di Gaza dove le unità di terapia intensiva, i ventilatori e le incubatrici...

L’algospeak, come internet si ribella alla censura

Nato dalla crasi tra le parole inglesi algorithm e speak (algoritmo e parlata), l’algospeak è una forma di comunicazione digitale alternativa, fatta di emoji,...

Le indagini sulla morte di Mario Paciolla andranno avanti

Nessuna archiviazione del caso come suicidio: sulla morte del cooperante e giornalista napoletano Mario Paciolla, ritrovato impiccato con un lenzuolo bianco il 15 luglio...

Cosa prevede l’accordo sui migranti tra Italia e Albania

Quattordici articoli che resteranno in vigore per 5 anni formano il protocollo d'intesa Italia-Albania sulla gestione dei migranti siglato martedì 7 novembre dalla premier...
- Advertisement -