Sono giorni difficili per il Mali. Lo Stato situato nell'interno dell'Africa occidentale si è trovato ad affrontare due attacchi in poche ore. A rivendicare...
La situazione umanitaria in Sudan è allarmante dallo scorso 15 aprile, data dell'inizio scontri armati tra l’esercito e le forze paramilitari dell'Rsf (Rapid Support...
Dopo giorni di proteste, è tornata la calma in Senegal. La condanna del leader dell'opposizione e candidato presidenziale, Ousmane Sonko, ha infiammato per due...
Se per alcune persone i protagonisti dell'incoronazione dei nuovi sovrani del Regno Unito sono stati i Windsor, per molti altri, invece, il vero protagonista...
Continuano i combattimenti nella capitale del Sudan, Khartoum, tra l'esercito e le forze paramilitari di supporto rapido (RSF), nonostante una serie di cessate il...
Si riaccendono i fuochi, forse mai spenti, per la costruzione della grande diga in Etiopia. Le maggiori preoccupazioni arrivano dall'Egitto, che non solo teme...
Il mondo in cui viviamo oggi noi occidentali è il risultato di tante battaglie contro l’illogica discriminazione e le spietate battaglie d’odio, ed è...
Oltre 500 morti secondo le stime più o meno ufficiali, difficilmente confermabili per la chiusura di un regime brutale, ma le vittime potrebbero essere...
Dal primo gennaio 2024 tutte le istituzioni statale del Nagorno-Karabakh saranno sciolte. L'autoproclamata repubblica armena della regione situata nel territorio dell'Azerbaijan cesserà di esistere....
Una delle violenze sessuali subìte durante una videochiamata a casa di uno dei ragazzi accusati di stupro. Altre, perpetuate mentre con i cellulari venivano...