22.4 C
Napoli
domenica, 1 Ottobre, 2023
- Advertisement -

AUTHOR NAME

Sara Piccolo

20 POSTS
0 COMMENTI

Cresce la tensione nel nord del Mali

Sono giorni difficili per il Mali. Lo Stato situato nell'interno dell'Africa occidentale si è trovato ad affrontare due attacchi in poche ore. A rivendicare...

L’aumento della violenza sulle donne dall’inizio del conflitto in Sudan

La situazione umanitaria in Sudan è allarmante dallo scorso 15 aprile, data dell'inizio scontri armati tra l’esercito e le forze paramilitari dell'Rsf (Rapid Support...

L’influenza del gruppo Wagner in Africa

"Avevo detto a Putin che potevamo fare fuori Prigozhin, ma gli ho suggerito di non farlo perché dopo non ci sarebbe stato alcun negoziato"....

Le tensioni politiche in Senegal

Dopo giorni di proteste, è tornata la calma in Senegal. La condanna del leader dell'opposizione e candidato presidenziale, Ousmane Sonko, ha infiammato per due...

“Soldati eritrei ancora nel Tigray. Stupri e saccheggi, ecco le loro atrocità”

Non è passato molto tempo da quel 2 novembre in cui il governo etiope e il TPLF (Fronte Popolare di Liberazione del Tigray) firmarono...

Il diamante nella corona di Re Carlo III che il Sudafrica vuole indietro

Se per alcune persone i protagonisti dell'incoronazione dei nuovi sovrani del Regno Unito sono stati i Windsor, per molti altri, invece, il vero protagonista...

Digiunare per vedere Gesù, la setta che ha ucciso centinaia di seguaci

Astenersi dal cibo fino alla morte in modo tale che si possa “vedere Gesù”. Era ciò che prometteva Paul Mackenzie Nthenge ai seguaci della...

Il disastro dei militari in Sudan

Continuano i combattimenti nella capitale del Sudan, Khartoum, tra l'esercito e le forze paramilitari di supporto rapido (RSF), nonostante una serie di cessate il...

Quella diga della discordia che rischia di far esplodere una nuova guerra

Si riaccendono i fuochi, forse mai spenti, per la costruzione della grande diga in Etiopia. Le maggiori preoccupazioni arrivano dall'Egitto, che non solo teme...

In Burkina Faso un altro massacro jihadista

Un bagno di sangue quello provocato nel nord del Burkina Faso da una serie di attacchi da parte di un gruppo armato che fa...

Novità

Storie di neonazismo contemporaneo

Il mondo in cui viviamo oggi noi occidentali è il risultato di tante battaglie contro l’illogica discriminazione e le spietate battaglie d’odio, ed è...

La lotta degli esuli in Italia per la libertà delle donne in Iran

Oltre 500 morti secondo le stime più o meno ufficiali, difficilmente confermabili per la chiusura di un regime brutale, ma le vittime potrebbero essere...

L’esodo degli armeni dal Nagorno-Karabakh

Dal primo gennaio 2024 tutte le istituzioni statale del Nagorno-Karabakh saranno sciolte. L'autoproclamata repubblica armena della regione situata nel territorio dell'Azerbaijan cesserà di esistere....

Come sono avvenute le violenze delle due bambine a Caivano

Una delle violenze sessuali subìte durante una videochiamata a casa di uno dei ragazzi accusati di stupro. Altre, perpetuate mentre con i cellulari venivano...

Il paradosso dell’Italia che chiede soldi ai richiedenti asilo

Un versamento economico da parte dei richiedenti asilo di 4.938 euro per evitare di finire nei Cpr, i Centri di Permanenza per il rimpatrio,...
- Advertisement -