32.9 C
Napoli
giovedì, 3 Luglio, 2025
- Advertisement -spot_img

CATEGORIA

Attualità

I palestinesi stanno lasciando il nord della Striscia di Gaza

"Siamo in una guerra per la casa e deve concludersi con una cosa: la vittoria completa, schiacciando ed eliminando Hamas", ha detto in un...

“Carenza di operatori sociosanitari? Noi idonei ancora senza lavoro”

Partecipare a concorsi per lavorare come Oss nelle strutture sanitarie pubbliche dopo un’adeguata preparazione. Risultare idonei alle graduatorie regionali ma, nonostante questo, attendere una...

La salute mentale e le storie di inadeguatezza della sanità

Si celebra oggi, 10 ottobre, la giornata mondiale della salute mentale. Istituita nel 1992, è promossa dalla World Federation of Mental Health (Federazione Mondiale...

La guerra infinita tra Israele e Palestina

Una guerra intervallata da tregue più o meno lunghe, ma che sostanzialmente non finisce mai, quella tra israeliani e palestinesi. Nelle prime ore di...

L’incidente dell’autobus a Mestre, tre bambini tra i 21 morti

L'autobus elettrico era nuovo. L'autista, un guidatore esperto secondo i suoi colleghi, aveva iniziato il suo turno circa 90 minuti prima e stava trasportando...

Storie di neonazismo contemporaneo

Il mondo in cui viviamo oggi noi occidentali è il risultato di tante battaglie contro l’illogica discriminazione e le spietate battaglie d’odio, ed è...

La lotta degli esuli in Italia per la libertà delle donne in Iran

Oltre 500 morti secondo le stime più o meno ufficiali, difficilmente confermabili per la chiusura di un regime brutale, ma le vittime potrebbero essere...

L’esodo degli armeni dal Nagorno-Karabakh

Dal primo gennaio 2024 tutte le istituzioni statale del Nagorno-Karabakh saranno sciolte. L'autoproclamata repubblica armena della regione situata nel territorio dell'Azerbaijan cesserà di esistere....

Come sono avvenute le violenze delle due bambine a Caivano

Una delle violenze sessuali subìte durante una videochiamata a casa di uno dei ragazzi accusati di stupro. Altre, perpetuate mentre con i cellulari venivano...

Il paradosso dell’Italia che chiede soldi ai richiedenti asilo

Un versamento economico da parte dei richiedenti asilo di 4.938 euro per evitare di finire nei Cpr, i Centri di Permanenza per il rimpatrio,...

Novità

- Advertisement -spot_img