22.9 C
Napoli
giovedì, 1 Maggio, 2025
- Advertisement -spot_img

CATEGORIA

Storie

Giovanna e la difficile lotta contro la tossicodipendenza

Il corpo riverso a terra, lungo una carreggiata insolitamente deserta. Era fermo, sembrava esanime. Nel buio illuminato dai fari delle poche auto di passaggio...

Il calendario in Etiopia è di 13 mesi e va indietro di 7 anni

“Il mondo è bello perché è vario” è una frase che abbiamo detto o sentito spesso. Siamo soliti utilizzarla anche in contesti personali, che...

Una vita da lavoratore pendolare

Tiene banco da giorni la storia della bidella napoletana, Giuseppina, che per ovviare al caro fitti del capoluogo lombardo ogni giorno viaggia tra Napoli...

Le battaglie quotidiane di chi vive con l’autismo

Un rapporto quotidiano basato certamente sull’amore viscerale verso un figlio al quale riservare una dose ancora maggiore di attenzione, ma anche sulla consapevolezza delle...

“Le nostre missioni in mare per salvare i migranti”

Gli incontri, a volte con un carico emotivo notevole, con chi ha deciso di tentare la fortuna in Europa ad ogni costo. Negli occhi,...

Il barbiere che taglia i capelli ai senzatetto (con la maglia di Maradona)

Mettere a disposizione la propria arte per far felice i meno fortunati. Con un semplice taglio di capelli restare vicini alle sofferenze di chi...

Il medico che cura le donne vittime di violenza in Congo

Una strage continua, con milioni di morti e anche milioni di sfollati dal 1994 a oggi. Nella Nord del Kivu, parte orientale della Repubblica...

Contro delinquenti e abusivi, il deputato finisce sotto scorta

Sotto scorta per aver contrastato negli anni delinquenti, parcheggiatori abusivi, famiglie di criminali e boss. Un cambiamento radicale di vita, conseguenza delle proprie battaglie,...

L’orrore della guerra raccontato nei disegni dei bambini ucraini

L’arte come cura lenitiva del dolore dei bambini, la cui spensieratezza si è polverizzata a causa dell’orrore della guerra. A crederci praticando questa terapia...

“Mio figlio, catturato dai russi e ucciso mentre tentava la fuga dalla guerra”

La distanza fisica e temporale non basta ad alleggerire il peso della tragedia. La mente corre sempre agli stessi mesi, funesti e terribili, quando...

Novità

- Advertisement -spot_img